The Last Supper (Italian: Il Cenacolo [il tʃeˈnaːkolo] or L'Ultima Cena [ˈlultima ˈtʃeːna]) is a late 15th-century mural painting by Leonardo da Vinci in the refectory of the Convent of Santa Maria delle Grazie, Milan. It is one of the world's most famous paintings.
The work is presumed to have been commenced around 1495 and was commissioned as part of a plan of renovations to the church and its convent buildings by Leonardo's patron Ludovico Sforza, Duke of Milan. The painting represents the scene of The Last Supper of Jesus with his disciples, as it is told in the Gospel of John, 13:21. Leonardo has depicted the consternation that occurred among the Twelve Disciples when Jesus announced that one of them would betray him.
Due to the methods used, and a variety of environmental factors, as well as intentional damage, very little of the original painting remains today, despite numerous restoration attempts, the last being completed in 1999.
L'Ultima Cena (italiano: Il Cenacolo [il tʃenaːkolo] o L'Ultima Cena [lultima tʃeːna]) è una fine del 15 ° secolo, la pittura murale di Leonardo da Vinci nel refettorio del Convento di Santa Maria delle Grazie, Milano. Si tratta di uno dei dipinti più famosi del mondo.
Il lavoro si presume che siano già state avviate intorno al 1495 ed è stato commissionato come parte di un piano di lavori di ristrutturazione della chiesa e dei suoi edifici conventuali dal patron di Leonardo Ludovico Sforza, duca di Milano. Il dipinto rappresenta la scena di L'Ultima Cena di Gesù con i suoi discepoli, come è detto nel Vangelo di Giovanni, 13:21. Leonardo ha dipinto la costernazione che si è verificato tra i dodici discepoli quando Gesù ha annunciato che uno di loro lo avrebbe tradito.
A causa dei metodi utilizzati, e una varietà di fattori ambientali, così come danni intenzionali, molto poco del dipinto originale rimane oggi, nonostante i numerosi tentativi di restauro, l'ultima fase di completamento nel 1999.